Rigenerazione cellule ciliate, va bene. E poi che succede?

Rigenerazione cellule ciliate, per l’uomo è solo questione di tempo Si può dire che non passi giorno senza che questo o quel notiziario riporti la clamorosa scoperta sulla “rigenerazione cellule ciliate”. A tal punto che viene il sospetto che la ricerca sia una sola, e che ne siano poi stati ricavati numerosi cloni. Ma si sa, la…
Declino cognitivo, che c’entra con gli apparecchi acustici

Declino cognitivo e apparecchi acustici, uno studio scientifico E’ stato pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society (Volume 63, Issue 10, pages 2099–2104, October 2015) uno studio sul rapporto fra declino cognitivo e apparecchi acustici. I primi commenti che ho trovato in giro sono a favore degli apparecchi acustici, e lo studio in questione sarebbe…
Udito perfetto, cinque importanti cose da tenere a mente

Udito perfetto, un continuo e misterioso processo inconscio Per sottolineare la ricorrenza del mese della consapevolezza dell’udito, Healthy Hearing ha pubblicato l’altro ieri, 2o ottobre 2015, un articolo sull’udito perfetto, a firma Debbie Clason, dello staff del portale che si occupa di problemi legati all’udito. Dopo aver richiamato alla mente del lettore quanto sia misterioso il…
Dieta, e se fosse questa la soluzione per il tuo Ménière?

Dieta mediterranea, sì, ma secondo Perlmutter Ho citato qua e là in qualche post David Perlmutter, ma adesso è venuto il momento di spiegare perché ne parlo, e cosa c’entra la dieta da lui proposta con la malattia di Ménière. Già, che c’entra, ti domanderai. Ti accontento subito. Naturalmente mi riferisco al libro “Grain-Brain”, tradotto…
Ménière, ne soffri anche tu e non sai cosa fare?

Ménière, un’unica malattia e tanti casi a se stanti Ti racconto la mia esperienza personale. Come forse sai, ne ho parlato in diversi post precedenti, soffro di Ménière, di acufeni e di ipoacusia conseguente. Ho quindi le carte in regola per poter parlare della malattia di Ménière e degli acufeni semplicemente perché so cosa sono…
Sostituti dello zucchero? Attenzione agli acufeni!

Sostituti dello zucchero, aspartame in primo luogo, e rischio acufeni Cosa non si farebbe per ridurre le calorie nella dieta di tutti i giorni, anche ricorrendo ai sostituti dello zucchero ovviamente, quando serve e quando è possibile. Prendiamo il caffè, per esempio. Perché accanto allo zucchero bianco raffinato e a quello grezzo troviamo quelle bustine con…
Integratori, servono per Acufeni e Ménière?

Integratori, ecco come li uso io e a cosa servono Un blogger americano che seguo [www.mindovermenieres.com] ha pubblicato qualche tempo fa la lista degli integratori che assume normalmente per tenere sotto controllo la Sindrome di Ménière e le sue più fastidiose conseguenze, come per esempio gli Acufeni. Per non essere da meno, anch’io vorrei proporre…
Acufeni cronici, 5 lezioni da non perdere!

Acufeni cronici, danno molto fastidio anche a te? Vale per gli acufeni cronici ma il principio può essere tranquillamente applicato a qualsiasi patologia, degna di questo nome, faccio per dire. E il principio è che anche nelle evenienze più disastrose ci sono aspetti positivi da apprendere che, è vero, sono tremendamente nascosti, ma con un…
Acufeni senza segreti? Scoperto il meccanismo che li crea

Acufeni senza segreti? Cosa hanno scoperto di veramente nuovo La domanda è: “Dopo la scoperta dei ricercatori si può parlare di acufeni senza segreti?”. E la risposta è: “Non del tutto”. Però è un fatto incontestabile che, acufeni senza segreti o no, lo studio pone le basi per un approccio più attento al problema che sia,…
Meniere’s disease, in inglese, ma la sostanza non cambia

Meniere’s disease, come la vedono gli Australiani Per una volta, per far piacere agli amici anglofoni, faremo riferimento alla Malattia di Ménière come a “Meniere’s disease”, che tanto è la stessa cosa, da questa parte del mondo come dall’altra. Piuttosto è interessante soffermarsi sull’idea che loro, gli Australiani in questo caso, si sono fatti della Meniere’s disease.…