La Sordità non è sempre uguale e colpisce alla nascita o nel corso della vita. A occuparsene sono in pochi, con pochi mezzi e tanta buona volontà. E infatti i risultati sono alla portata di tutti
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Ipoacusia, il cervello ne prende atto e destina altrove le risorse disponibili La prova che l’ipoacusia o la sordità interferiscono in maniera sostanziale con il funzionamento del cervello l’ha acquisita scientificamente Anu Sharma, ricercatrice del Department of Speech Language and Hearing Science dell’University of Colorado. Grazie all’utilizzo di alcuni biomarcatori del funzionamento corticale è stato infatti possibile…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Una notizia arrivata fresca fresca dagli Stati Uniti, è datata infatti 17 settembre 2015, rivela il numero delle persone con difficoltà uditive: 1 su 6 Un adulto (18 anni e oltre) su sei, negli Stati Uniti segnala difficoltà uditive, senza l’aiuto di apparecchi acustici. A denunciare la situazione i risultati di un’indagine sull’udito e la sua eventuale…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Otonomy annuncia, dopo l’incontro con la FDA, la positiva conclusione della Fase 2 della sperimentazione clinica per OTO-104, un nuovo farmaco pensato per la Malattia di Ménière. SAN DIEGO, 9 settembre 2015 (GLOBE NEWSWIRE) Otonomy, Inc. (Nasdaq:OTIC), azienda biofarmaceutica focalizzata nello sviluppo e la commercializzazione di terapie innovative per le malattide dell’orecchio, ha annunciato oggi di aver completato con successo…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Sordità, sarà mai possibile restituire un giorno l’udito a chi non sente? Si moltiplicano gli studi per cercare di risolvere il problema della sordità. Alcune ricerche sono particolarmente stimolanti, e oggi ne propongo una che ha ridato l’udito a un topino (o tapino!) di laboratorio. La ricerca è stata pubblicata con il titolo Tmc gene therapy…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Beltone espande la compatibilità Android della sua applicazione rivoluzionaria HearPlus ™ Ora più persone possono personalizzare la loro esperienza uditiva attraverso i loro dispositivi preferiti Beltone, leader in apparecchi acustici negli ultimi 75 anni, ha annunciato di aver ampliato il numero dispositivi compatibili Android ™ con le sue soluzioni uditive all’avanguardia. I dispositivi compatibili HearPlus…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Anziani e Udito, sentire meglio per vivere meglio Sentire meglio per vivere meglio è un ottimo slogan, specialmente in un Paese come l’Italia dove secondo stime attendibili le persone con disturbi uditivi sarebbero qualcosa come sette milioni, un vero esercito! Estendendo la stima al mondo intero si arriva poi, come ricorda l’OMS, alla cifra di 278…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Sordità infantile, qual è il momento giusto per intervenire Tenendo presenti le Linee Guida del Joint Committee on Infant Hearing sulla necessità di una diagnosi precoce per la sordità infantile (entro tre mesi dalla nascita), PiùUDITO, azienda che si occupa di adattamento audioprotesico, sottolinea l’importanza della riabilitazione uditiva precoce dei neonati con sordità infantile o ipoacusia. Il Joint Committee…
Copyright © 2015 · Acufeni, che fare ? · All Rights Reserved