La Sordità non è sempre uguale e colpisce alla nascita o nel corso della vita. A occuparsene sono in pochi, con pochi mezzi e tanta buona volontà. E infatti i risultati sono alla portata di tutti
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Declino cognitivo e apparecchi acustici, uno studio scientifico E’ stato pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society (Volume 63, Issue 10, pages 2099–2104, October 2015) uno studio sul rapporto fra declino cognitivo e apparecchi acustici. I primi commenti che ho trovato in giro sono a favore degli apparecchi acustici, e lo studio in questione sarebbe…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Udito perfetto, un continuo e misterioso processo inconscio Per sottolineare la ricorrenza del mese della consapevolezza dell’udito, Healthy Hearing ha pubblicato l’altro ieri, 2o ottobre 2015, un articolo sull’udito perfetto, a firma Debbie Clason, dello staff del portale che si occupa di problemi legati all’udito. Dopo aver richiamato alla mente del lettore quanto sia misterioso il…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Mirò, la mostra a Villa Manin di Passariano Per una volta, anche per alleggerire i toni dei miei post necessariamente un po’ pesantini anziché no, visto l’argomento di cui trattano, permettimi qualche riflessione sulla grande mostra che Villa Manin di Passariano dedica a Mirò (dal 17 ottobre 2015 e fino al 3 aprile 2016), il…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Sordità bilaterale, con o senza prevenzione Di tanto in tanto è opportuno rifarsi alla propria esperienza personale con la sordità bilaterale e il Ménière nella speranza che possa servire anche a te. Non per prevenire l’evenienza sconvolgente della sordità bilaterale ma per conoscere per tempo, e non farsi quindi trovare impreparati, dall’iter della malattia che…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Studi sull’orecchio interno avanzano, speriamo con successo E’ stato appena pubblicato (15 ottobre 2015) su Nature Communications un articolo che getta nuova luce sulle cellule ciliate e sull’orecchio interno nel suo complesso. Di che si tratta? E’ stato possibile, grazie a una nuova tecnologia chiamata “single-cell RNA-seq” ottenere per la prima volta una mappa in alta…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Ménière, un’unica malattia e tanti casi a se stanti Ti racconto la mia esperienza personale. Come forse sai, ne ho parlato in diversi post precedenti, soffro di Ménière, di acufeni e di ipoacusia conseguente. Ho quindi le carte in regola per poter parlare della malattia di Ménière e degli acufeni semplicemente perché so cosa sono…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Nuovo farmaco acufeni? Con un comunicato stampa Otonomy, l’azienda farmaceutica che produce farmaci per i problemi dell’orecchio, informa di aver ricevuto l’approvazione dalla FDA per la sperimentazione di OTO-311, un nuovo farmaco acufeni, studiato appositamente per venire incontro a chi è afflitto da questa patologia invalidante. Il farmaco acufeni OTO-311 è una formulazione a lento rilascio dell’antagonista del recettore N-metil-D-aspartato…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Ipoacusia silente non è una nuova patologia ma un’espressione per dire che si sopporta in silenzio E anche nella più totale indifferenza. Ipoacusia silente vuol dire in particolare una patologia che non trova ascolto, e la cui gestione è demandata al singolo che ne è portatore. L’ipoacusia silente influenza negativamente la qualità della vita e…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Decibel? Cos’è, di che si tratta? Solitamente sentiamo parlare di decibel quando leggiamo sul giornale che un concerto ha superato il limite di decibel consentiti, oppure perché da un esame audiometrico apprendiamo con una certa ansia che abbiamo perso un certo numero di decibel. Ma nell’uno e nell’altro caso cosa intendiamo con la parola decibel…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Rumore assordante, se gli States lo combattono con i propri soldati Tra le poche cose certe che riguardano i malanni dell’orecchio c’è sicuramente la convinzione che il rumore assordante danneggi più o meno definitivamente la capacità uditiva, per esempio allo scoppio di una bomba o di più bombe ripetutamente, hai presente un esercito di soldati in…
Copyright © 2015 · Acufeni, che fare ? · All Rights Reserved