Gli Audioprotesisti sono professionisti che hanno seguito un regolare corso universitario e si sono laureati. Sanno tutto sulle protesi acustiche ed è a loro che bisogna affidarsi con fiducia quando si presentano problemi d’udito.
Redazione Acufeni che fare0 Comments
“Debole d’udito” non vuol dire rassegnarsi a non sentirci più «Se c’è qualcosa che mi dà fastidio è la sicumera con cui alcuni professionisti, anche medici, liquidano una persona avanti con gli anni, debole d’udito, con la frase di comodo “si rassegni a non sentirci, cosa vuole alla sua età…». Di sicuro questa deve essere in…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Chi è Cristian Borghi e perché l’ho intervistato come Audioprotesista professionale Per come l’ho conosciuto io, che sono un giornalista oltre che una persona con problemi d’udito, Cristian Borghi è un giovane Audioprotesista professionale che mostra d’avere una grande passione verso il proprio ruolo. Che è quello – come sottolinea lui stesso nel corso di questa intervista…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Cari Audioprotesisti, qualcosa non va nella Vs pratica di tutti i giorni Sono venuto a cercarlo a Treviso, Ospedale Ca’ Foncello, per parlare con lui di una recente ricerca sulla pratica quotidiana messa in atto dai cari Audioprotesisti di tutta Italia. Lui è il professor Pietro Scimemi che al corso di laurea triennale in Tecniche…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Come Audioprotesista itinerante, il suo è un caso unico Lui è Roberto Boscardini, laureato in Tecniche Audioprotesiche e, appunto, Audioprotesista itinerante, oltre che Audiometrista. Che vuol dire “itinerante”? Semplicemente che non ha uno studio tutto suo, ma si appoggia a una catena di negozi di ottica dove dà appuntamento ai clienti che necessitano di consulenza…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Orecchio elettronico, ne parlo con un esperto di prim’ordine A precisa domanda su un caso trattato che gli abbia dato parecchia soddisfazione, si schermisce, per paura d’essere scambiato per uno di quelli che vantano da soli il proprio operato, e considerano i successi come pietre miliari del percorso professionale, mentre il sicuro punto di riferimento dovrebbe essere la quotidianità, oltre…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Iperacusia, se i rumori sono troppo forti Sull’iperacusia l’Huffingtonpost ha pubblicato recentemente (12 maggio 2016) un articolo scritto da McKenna Bulkley, una persona fra le tante che ha dovuto fare i conti con questo problema, con acufeni e intolleranza ai rumori. Una condizione che anch’io, che invece soffro di ipoacusia piuttosto grave, sperimento sulla sponda opposta, ma…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Audioprotesisti francesi, come svolgono la professione Il settore in cui lavorano gli Audioprotesisti francesi coinvolge all’incirca 10.000 persone che ogni anno trattano 400.000 persone con deficit uditivi. In Francia le persone portatrici di protesi acustiche sono cerca due milioni, ma si stima che ad averne bisogno, per evitare danni peggiori derivanti soprattutto dall’età, ivi compreso un…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Audiogramma e apparecchi acustici, cosa c’è che non va? In Danimarca è stato avviato di recente un progetto di ricerca sul possibile miglioramento dell’uso degli apparecchi acustici che mette in discussione la pratica diffusa fra gli Audioprotesisti di basarsi sostanzialmente sull’audiogramma per l’adattamento dell’apparecchio all’udito del paziente. Obiettivo del progetto, cui partecipano sia Università sia Industrie del settore,…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Si possono misurare gli Acufeni? Questa è la domanda Sì, si possono misurare gli Acufeni, non è difficile, tutto sta a vedere a cosa serve la misurazione, quale scopo si prefigge. Forse a guarire dal fastidioso rumore fantasma? Magari! Neppure a pensarci. L’ATA (American Tinnitus Association, acufene si dice “tinnitus” in inglese, che ci possiamo…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
I Centri Acufeni in Italia, come fare a trovarli I Centri Acufeni in Italia ci sono ma non sono facili da trovare. In teoria ogni medico con la specializzazione o specialità in Otorinolaringoiatria dovrebbe essere in grado di trattare gli Acufeni (sempre che un trattamento esista, intendiamoci, ma di questo ci occuperemo più avanti). Nei…
Copyright © 2015 · Acufeni, che fare ? · All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |