Per la semplice ragione che da loro possiamo imparare molte cose. Sia per prenderci cura degli Acufeni, sia per tenere da conto eventualmente i nostri apparecchi acustici
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Sarebbe bello poter sentire liberamente In effetti non è neppure così difficile poter sentire liberamente, basta avere a disposizione gli strumenti più adeguati, specie se le via di trasmissione naturale del suono ha dato forfait, ed è sopravvenuta la sordità, per intenderci. E’ quello che si propone di fare ogni azienda produttrice di apparecchi acustici, c’è…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
“Debole d’udito” non vuol dire rassegnarsi a non sentirci più «Se c’è qualcosa che mi dà fastidio è la sicumera con cui alcuni professionisti, anche medici, liquidano una persona avanti con gli anni, debole d’udito, con la frase di comodo “si rassegni a non sentirci, cosa vuole alla sua età…». Di sicuro questa deve essere in…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Chi è Cristian Borghi e perché l’ho intervistato come Audioprotesista professionale Per come l’ho conosciuto io, che sono un giornalista oltre che una persona con problemi d’udito, Cristian Borghi è un giovane Audioprotesista professionale che mostra d’avere una grande passione verso il proprio ruolo. Che è quello – come sottolinea lui stesso nel corso di questa intervista…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Come Audioprotesista itinerante, il suo è un caso unico Lui è Roberto Boscardini, laureato in Tecniche Audioprotesiche e, appunto, Audioprotesista itinerante, oltre che Audiometrista. Che vuol dire “itinerante”? Semplicemente che non ha uno studio tutto suo, ma si appoggia a una catena di negozi di ottica dove dà appuntamento ai clienti che necessitano di consulenza…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Orecchio elettronico, ne parlo con un esperto di prim’ordine A precisa domanda su un caso trattato che gli abbia dato parecchia soddisfazione, si schermisce, per paura d’essere scambiato per uno di quelli che vantano da soli il proprio operato, e considerano i successi come pietre miliari del percorso professionale, mentre il sicuro punto di riferimento dovrebbe essere la quotidianità, oltre…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Istituto Acustico Pontoni, cos’è che fa la differenza? Il giovane Francesco Pontoni, Dottore Audioprotesista, laureato all’Università di Padova, della dinastia fondata da Roberto Pontoni (padre), mi congeda con una raccomandazione che mi corre l’obbligo di trasferire a mia volta ai lettori. Guai a sottovalutare un problema d’udito. Far finta che il problema non esista, non…
Copyright © 2015 · Acufeni, che fare ? · All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |