Gli Audioprotesisti sono professionisti che hanno seguito un regolare corso universitario e si sono laureati. Sanno tutto sulle protesi acustiche ed è a loro che bisogna affidarsi con fiducia quando si presentano problemi d’udito.
Il sito “Acufeni, che fare?” intende passare la mano ed è in cerca di un Nuovo Proprietario Dopo anni [dal 2014] di onorato e apprezzato lavoro “Acufeni, che fare?” intende passare la mano, ed è in cerca di un nuovo Direttore lavori che si assuma la responsabilità di proseguire la proposta editoriale…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Devo confessarti una cosa sul mio Audioprotesista Fino a qualche anno fa il solo pensiero di dover indossare gli apparecchi acustici e di aver a che fare con un Audioprotesista mi avrebbe fatto venire l’orticaria. Dico sul serio. Secondo te perché avevo maturato questa convinzione, nonostante avessi coscienza che prima o poi avrei dovuto seguire…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Fitting apparecchi acustici, in cosa consiste e perché pretenderlo Con il titolo “Real-Ear Measurements Are a Must for Patient and Professional Satisfaction“, Terry Ross, Director of Business Development at Beltone Corporation, ha esposto in un articolo una serie di considerazioni sulle misure effettive, o prove di reale efficacia, che ogni Audioprotesista dovrebbe fare proprie, per realizzare…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Audioprotesi, c’erano una volta i piazzisti o venditori ambulanti di apparecchi… Certo che a fil di logica se gli apparecchi acustici vengono o venivano definiti “Audioprotesi“, allora gli occhiali da vista dovrebbero essere connotati come “Oculoprotesi“, ma così non è, va a capire se c’è una ragione. Gli occhiali da vista correggono infatti un difetto della vista,…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Quali sono le migliori strategie per Audioprotesisti Fra le possibili strategie per Audioprotesisti ce n’è una poco frequentata e consiste nel mettere a punto una Guida per i propri clienti presenti e, sperabilmente, futuri. Lo scopo è quello di fornire indicazioni attendibili sull’opportunità di approcciarsi all’uso degli apparecchi acustici, liberando questa pratica da tutti i…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Acquisto apparecchi acustici, le cose da sapere Parliamoci chiaro, alla fine hai dovuto ammettere di non sentirci proprio bene, scambiando fischi per fiaschi e suscitando senza volerlo l’ilarità degli interlocutori, parenti e amici tutt’altro che compresivi, è la solita storia, e la prospettiva dell’acquisto apparecchi acustici si fa sempre più vicina. Diciamo che hai superato…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Sarebbe bello poter sentire liberamente In effetti non è neppure così difficile poter sentire liberamente, basta avere a disposizione gli strumenti più adeguati, specie se le via di trasmissione naturale del suono ha dato forfait, ed è sopravvenuta la sordità, per intenderci. E’ quello che si propone di fare ogni azienda produttrice di apparecchi acustici, c’è…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Acufeni ridotti, tutto quello che c’è da sapere Acufeni ridotti all’osso seguendo le indicazioni che trovi nel libro “Acufeni, Ménière, Sordità” da ieri reperibile su Amazon. Il sottotitolo è: “Acufeni, Ménière, Sordità: Tutto quello che ho scoperto su questi argomenti, da paziente, e ho voglia adesso di condividere con te”. Mettiamola così per gli Acufeni…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Non sei sordo! Mah…, sarà vero? Esce il prossimo 3 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’Udito, il manuale “Non sei sordo” messo a punto da tre Audioprotesisti di buona volontà per rispondere alle domande maggiormente ricorrenti fra quelle che arrivano da parte dei pazienti/clienti alle prese con problemi d’udito. Domanda spontanea: “Non sei sordo” è un…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Prove in situ, vengono applicate in Francia? Ho parlato delle prove in situ in varie occasioni. Allora il discorso verteva sugli Audioprotesisti italiani, e il riferimento era all’indagine che il professor Pietro Scimemi (Università di Padova) aveva condotto fra i professionisti del settore, insieme all’Audioprotesista Cristian Borghi, docente a sua volta all’Università di Pavia. I risultati della ricerca…
Copyright © 2015 · Acufeni, che fare ? · All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |