Pochissimi, rispetto a quanti ne avrebbero davvero bisogno per poter vivere una vita “normale”.
Redazione Acufeni che fare0 Comments
ReSound® porta a EUHA 2015 un portafoglio di apparecchi acustici innovati leader del settore Nel campo degli apparecchi acustici innovativi con il recente ampliamento del portafoglio di ReSound consolida la posizione dell’azienda come leader del settore grazie alla qualità superiore del suono e alla connettività con i prodotti Smart HearingTM October 07, 2015 03:00 PM…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Udito danneggiato, una ricerca lo mette in correlazione con un addio anticipato alla vita Con il passare degli anni bisogna mettere in conto la possibilità d’un udito danneggiato. E’ un ritornello che ricorre nei discorsi da salotto, signora mia, ma è davvero così? E cosa si può fare per ridurre l’eventuale danno, caso mai si…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Decibel? Cos’è, di che si tratta? Solitamente sentiamo parlare di decibel quando leggiamo sul giornale che un concerto ha superato il limite di decibel consentiti, oppure perché da un esame audiometrico apprendiamo con una certa ansia che abbiamo perso un certo numero di decibel. Ma nell’uno e nell’altro caso cosa intendiamo con la parola decibel…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
ReSound® lancia un nuovo apparecchio acustico wireless e offre agli utenti la connettività e la qualità del suono leader del settore con una particolare attenzione al budget ReSound® Enya™ completa il portafoglio di soluzioni per l’ascolto più forte del mercato e dimostra di essere impegnato a fare davvero la differenza per le persone con disabilità…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Ipoacusia defatigante vuol dire affaticarsi ad ascoltare L’ipoacusia defatigante è la percezione da parte del soggetto che ne soffre di una grande fatica nella vita di tutti i giorni e soprattutto di relazione. Una sensazione che tutti possiamo immaginare, sia che abbiamo bisogno di farci ripetere più volte le parole, sia che godiamo di un…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Udito perso, o danneggiato significa estrema difficoltà a adattarsi ai rumori di una grande città Per rendere l’idea di cosa prova una persona con udito perso o danneggiato l’artista Trish Adams – che si trova in questa spiacevole situazione dall’età di vent’anni – ha pensato di creare delle performances multimediali che prendono spunto dai rumori della…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Apparecchi acustici, come non farseli piacere in 5 mosse (e non sentirci…) Debbie Clason, di Healthy Hearing, si è preso la briga di elaborare un elenco delle cinque principali paure che impediscono a chi ha problemi di udito di usare gli apparecchi acustici di cui pure avrebbe stretto bisogno. In primis, chi è terrorizzato dall’età che avanza ha,…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Una notizia arrivata fresca fresca dagli Stati Uniti, è datata infatti 17 settembre 2015, rivela il numero delle persone con difficoltà uditive: 1 su 6 Un adulto (18 anni e oltre) su sei, negli Stati Uniti segnala difficoltà uditive, senza l’aiuto di apparecchi acustici. A denunciare la situazione i risultati di un’indagine sull’udito e la sua eventuale…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
Anziani e Udito, sentire meglio per vivere meglio Sentire meglio per vivere meglio è un ottimo slogan, specialmente in un Paese come l’Italia dove secondo stime attendibili le persone con disturbi uditivi sarebbero qualcosa come sette milioni, un vero esercito! Estendendo la stima al mondo intero si arriva poi, come ricorda l’OMS, alla cifra di 278…
Redazione Acufeni che fare0 Comments
ReSound® fa il suo ritorno alla fiera internazionale di prodotti elettronici per mostrare il portafoglio ampliato di apparecchi acustici smart ReSound è lieta di annunciare oggi il suo ritorno all’IFA (4-9 settembre 2015), la fiera internazionale di prodotti elettronici più grande al mondo a Berlino, in Germania, per mostrare la propria gamma sempre più ricca di…
Copyright © 2015 · Acufeni, che fare ? · All Rights Reserved