Orecchio elettronico, beato chi lo usa (fra gli Audioprotesisti)


Orecchio elettronico, ne parlo con un esperto di prim’ordine A precisa domanda su un caso trattato che gli abbia dato parecchia soddisfazione, si schermisce, per paura d’essere scambiato per uno di quelli che vantano da soli il proprio operato, e considerano i successi come pietre miliari del percorso professionale, mentre il sicuro punto di riferimento dovrebbe essere la quotidianità, oltre…
Fischio all’orecchio? Ecco cosa aspettarsi dall’Audioprotesista


Fischio all’orecchio, tutto quello che c’è da sapere sul primo appuntamento con l’Audioprotesista Per una volta mettiamoci dalla parte dell’Audioprotesista alla cui attenzione viene una persona con il classico fischio all’orecchio, altrimenti detto acufene o tinnitus (per gli anglosassoni). Che fare? Come dovrebbe comportarsi il professionista? Quali sono le aspettative del paziente e le conseguenti…
Orecchio interno, nuove ricerche per sconfiggere la sordità


Studi sull’orecchio interno avanzano, speriamo con successo E’ stato appena pubblicato (15 ottobre 2015) su Nature Communications un articolo che getta nuova luce sulle cellule ciliate e sull’orecchio interno nel suo complesso. Di che si tratta? E’ stato possibile, grazie a una nuova tecnologia chiamata “single-cell RNA-seq” ottenere per la prima volta una mappa in alta…
Ototossici, ecco i farmaci che distruggono l’orecchio. Sai quali sono?


Ototossici sono i farmaci somministrati a vario titolo, con conseguenze disastrose per l’orecchio L’American Speech Language Hearing Association (ASHA) ha pubblicato recentemente informazioni dettagliate sui pericoli cui si va incontro per la salute dell’orecchio quando si assumono farmaci ototossici. La domanda che sorge spontanea, come di solito avviene per i migliori mistery film, è come sia…
La sindrome di Ménière raccontata da uno che ne soffre da tempo immemorabile – 8


Mi dissero che la “riflessologia plantare” avrebbe potuto migliorare la mia situazione con il Ménière. Deciso a provare di tutto, ho voluto sperimentato la pratica che però non ha portato nessun beneficio, anzi…
La sindrome di Ménière raccontata da uno che ne soffre da tempo immemorabile – 7


Cosa vogliamo dire quando affermiamo “Le ho provate tutte” a proposito di Ménière? Ecco, una per una, tutte le strategie che ho adottato, pur di uscirne…
La sindrome di Ménière raccontata da uno che ne soffre da tempo immemorabile -2


I primi sintomi di Ménière sono incomprensibili e il paziente che ne è colpito si stupisce. Ancora più disarmante l’atteggiamento di chi dovrebbe aiutarlo e non sa invece che pesci pigliare
La sindrome di Ménière raccontata da uno che ne soffre da tempo immemorabile


Per capire Ménière occorre tornare alle origini, dando magari un significato a quei segni premonitori presenti fin dall’infanzia, cui nessuno ha mai dato peso prima
Sacco endolinfatico, se soffri di Ménière ti conviene saperne di più


Comprendere come avviene lo svuotamento del sacco endolinfatico è determinante per approfondire lo studio della sindrome di Ménière
Acufeni e Ménière, è tempo di fare un bilancio delle soluzioni che ho trovato finora


In questo articolo faccio riferimento ai progressi registrati con Acufeni e Ménière. Quelli in essere e quelli che mi auguro di ottenere cercando soluzioni